La storia di Salvatore Ferragamo: l’arte della calzatura italiana. Salvatore Ferragamo décolleté in suede, 39.
Salvatore Ferragamo, fondato nel 1927 a Firenze, è un simbolo di eccellenza artigianale italiana. Il suo fondatore, Salvatore Ferragamo, conosciuto come il “calzolaio delle stelle”, inizia la sua carriera negli Stati Uniti, realizzando calzature su misura per le star di Hollywood. Nel 1927, torna in Italia e fonda la sua maison, con l’obiettivo di combinare design innovativo e artigianato di alta qualità.
Ferragamo si distingue per l’uso di materiali inusuali e tecniche innovative, come la celebre zeppa in sughero e il sandalo “invisibile”, che gli valgono riconoscimenti internazionali. Ogni creazione è un’opera d’arte, progettata per offrire comfort ed eleganza.
Dopo la morte di Salvatore nel 1960, la famiglia Ferragamo continua a gestire l’azienda, ampliando l’offerta con abbigliamento, accessori e profumi, mantenendo intatta l’eredità del fondatore. Il marchio si evolve senza perdere la sua identità, diventando sinonimo di lusso senza tempo. Salvatore Ferragamo décolleté in suede, 39
Oggi Salvatore Ferragamo è una maison globale, con boutique in tutto il mondo, rappresentando l’eccellenza del made in Italy. Il brand continua a innovare, celebrando la tradizione artigianale e l’eleganza che hanno reso il nome Ferragamo un’icona internazionale.