La storia di Burberry: tradizione britannica e innovazione senza tempo
Burberry, fondato nel 1856 a Basingstoke, Inghilterra, da Thomas Burberry, è un simbolo di lusso e artigianalità britannica. Inizialmente specializzato in abbigliamento outdoor, Burberry rivoluziona il settore tessile inventando il gabardine, un tessuto resistente e impermeabile, perfetto per proteggere dalle intemperie.
Nel 1912 nasce il celebre trench coat, ideato come capo funzionale per l’esercito britannico durante la Prima Guerra Mondiale. Burberry cintura in tela cerata e pelle verniciata reversibile. Questo indumento iconico, con il suo design distintivo e la fodera a motivo tartan, diventa un simbolo di eleganza classica e versatilità. Negli anni successivi, Burberry si afferma come marchio globale, indossato da esploratori, celebrità e reali.
Nel XXI secolo, sotto la guida creativa di Christopher Bailey e successivamente di Riccardo Tisci, Burberry evolve verso uno stile moderno, combinando heritage e contemporaneità. L’azienda ha puntato anche sulla digitalizzazione, diventando pioniera nel lusso digitale. Burberry cintura in tela cerata e pelle verniciata reversibile.
Oggi Burberry è sinonimo di eleganza britannica, con collezioni che spaziano dall’abbigliamento ai profumi, continuando a innovare pur rimanendo fedele alle sue radici storiche. Il brand è riconosciuto in tutto il mondo per il trench coat, il tartan e l’iconico cavaliere equestre. Burberry cintura in tela cerata e pelle verniciata reversibile.