Alexander McQueen mules in pelle e dettaglio catena in metallo
Alexander McQueen, fondato nel 1992 dal designer britannico omonimo, è uno dei marchi più iconici nel mondo della moda. Nato a Londra nel 1969, McQueen ha studiato alla prestigiosa Central Saint Martins, dove ha rapidamente guadagnato notorietà per il suo talento e la sua visione audace. Dopo aver lavorato come apprendista per diversi sarti, divenne il capo designer per Givenchy nel 1996, ma il suo vero successo arrivò con la sua omonima etichetta. McQueen era noto per il suo approccio provocatorio e drammatico alla moda, spingendo i limiti del design con collezioni che mescolavano eleganza e macabro, spesso esplorando temi oscuri e controversi come la morte, la bellezza e la natura umana. Le sue sfilate erano esperimentazioni artistiche, che lasciavano il pubblico senza fiato per la loro intensità emotiva e visiva. Alexander McQueen mules in pelle e dettaglio catena in metallo Nel 2000, McQueen vinse il premio “British Designer of the Year”, e il suo marchio divenne sinonimo di innovazione e originalità. La sua fama crebbe anche grazie alla creazione di abiti indimenticabili, come il famoso “bumster” (un pantalone a vita bassissima), e per il suo uso audace di materiali, come il taffetà, il pelle e la pelle di serpente. Purtroppo, McQueen si tolse la vita nel 2010, lasciando un vuoto enorme nel mondo della moda. Dopo la sua morte, il marchio è stato guidato da Sarah Burton, che ha continuato a portare avanti il suo lascito, celebrando la sua visione artistica. Alexander McQueen rimane una delle figure più influenti nella storia della moda, noto per la sua capacità di unire arte e sartorialità.